Style

10 cose sulla nuova Cenerentola di Disney

E’ la mia favola preferita e quella che, a dire il vero, mi ha incasinato di più la vita. Lo sappiamo tutte che il principe azzurro sul cavallo bianco non ti salva, se non ti salvi prima da sola, ma non è mica questo che mi piaceva di Cenerentola. Io volevo vendicarmi delle sorellastre e dell’orribile matrigna, avere una fata madrina e soprattutto quel vestito che brillava ad ogni giravolta.

La versione del nuovo Cenerentola di Disney, in uscita il 12 marzo 2015, è bellissima, si piange un sacco, la trama è sempre la stessa ( e guai se non fosse così), ma il film si apre con la mamma di Cenerentola ed un idillio di felicità subito spezzata. Non siamo stati abituati a vedere la figura della madre e questa presenza aggiunge una dimensione narrativa più profonda. Io ve lo dico, è un capolavoro. Forse non è adatto ai bambini piccolissimi, ma dai 7 anni in poi penso si possa goderlo al meglio anche con loro. La regia è di Kenneth Branagh, che a quanto ci hanno raccontato  i due protagonisti è un mostro sacro, capace di tirare fuori il meglio da ogni attore. La vera novità è il mantra della gentilezza , una specie di superpotere grazie al quale la protagonista non diventa mai succube della situazione, ma sceglie di essere positiva. Mi è sembrato un bel messaggio.

Visto che la trama la sapete tutti, qui vi racconto 10 curiosità sul film. Si, comunque Lily James è bellissima, forse ancora di più con un lungo Gucci rosso e delle Louboutin ai piedi.

Lily James is Cinderella and Richard Madden is the Prince in Disney's live-action feature inspired by the classic fairy tale, CINDERELLA, which brings to life the timeless images in Disney's 1950 animated masterpiece as fully-realized characters in a visually-dazzlling spectacle for a whole new generation.

1)L’abito che Cenerentola indossa al ballo è costato centinaia di ore di lavoro, 240 metri di tessuto, oltre 1o.000 cristalli Swarovski, 4 chilometri di cuciture e pesava quanto un essere umano ” non è stato facile interpretare la scena del ballo con un abito che pesa più della protagonista, Lily, potrei alzarla con una mano, ma l’abito è un’altra sroria”, assicura Richard Madden.

2)La vita strettissima di Cenerentola è stata ottenuta facendo indossare a Lily un corpetto, ma lei assicura di essere già partita bene di suo con un punto vita strettissimo. Comunque per le riprese sono state utilizzate 9 gonne.

3)Le scarpe non sono state veramente indossate, sono un lavoro di computer graphics.

4) Le scenografie , opera di Dante Ferretti, sono state interamente realizzate negli Studios. Cioè il castello non esiste e neanche la casetta di Cenerentola, ma il parco si.

5) Per la sala da ballo sono stati fatti costruire in Italia 17 candelabri e per addobbarla sono stati utilizzati 16.000 fiori di seta, oltre a 5.000 candele ad olio, tutte accese manualmente.

6) Anastasia e Genoveffa nel film  indossano sempre gli stessi modelli, ma di colori diversi, come nell’originale cartoon.

6) I colori scelti per la matrigna, Cate Blanchett, rispondono ad una precisa scelta registica: sono scuri, come la sua anima.

7) L’abito della fata madrina, per me uno dei migliori persoanggi, interpretata da Helena Bonham Carter, aveva una gonna che arrivava ad un metro e venti di larghezza, realizzato con 120 metri di tessuto, 400 luci a LED e migliaia di cristalli Swarovski.

8) Per prepararsi ad interpretare Cenerentola con grazia e leggerezza Lily ha preso lezioni di yoga quotidiane per sei mesi, mentre per imparare a cavalcare le sono bastate sei settimane di esercitazione.

9) Sandy Powell, la costumista, ha lavorato due anni sui bozzetti degli abiti, optando alla fine per uno stile che fosse a metà tra il XIX secolo e gli anni ’40 del XX secolo ( specialmente per Cate Blanchett)

Beauty-Lily-james-beauty-lily-james-cinderella-ec-cinderella-1274728504_hg_temp2_s_full_l

 

10) Cenerentola in abito da lavoro indossa un abito realizzato in voile di cotone verde acqua con una stampa ( sempre molto poco visibile) floreale del 1920 con grandi fiori rosa quasi nasconsti nel tessuto.

_MG_1457b[1]

 

IMG_9566

 

 

Italian fashion journalist. Blogger @fashionblabla. Founder of #fashioncamp.

Write a comment