Senza categoria

Le 10 regole di Ebay per riciclare i regali di natale

Secondo una ricerca realizzata da TNS e commissionata da eBay, più della metà degli italiani, il 51%, ha dichiarato di aver ricevuto almeno uno o due regali non esattamente desiderati.Tuttavia, gli abitanti del nostro paese, sembrano aver compreso come riciclare i regali di natale sgraditi . Quasi due italiani su tre utilizzeranno infatti il Marketplace di eBay per dargli una seconda vita, mentre il 37% utilizzerà il ricavato della vendita per acquistare qualcosa di suo gusto.

regali
Ecco perché già dalla mezzanotte del 24 dicembre su eBay si aprirà la vera caccia al regalo sgradito, una vera opportunità sia per i venditori, sia per i compratori, che potranno così portarsi a casa articoli nuovi a prezzi decisamente interessanti.  Molto spesso, infatti, i regali messi in vendita sono in realtà  prodotti nuovi e di brand conosciuti, appartenenti a categorie come moda, hi-tech e arredo/design.

Per cominciare, è bene capire da dove possono provenire le peggiori insidie. Se fino a qualche tempo fa erano gli amici ad avere la maggior probabilità di sbagliare regalo, negli ultimi anni sono stati scalzati da suoceri e cognati, a oggi fonte più a rischio di dono non gradito per il 19% degli italiani.

Ma bando alle ciance ed ecco cosa fare se avete ricevuto una vestaglia color violaciocca o un secondo aspirapolvere:

1.Tenete tablet, smartphone e computer, a portata di mano: saranno il vostro ”arsenale” tecnologico nell’attività di riciclatori. Ricordate che farlo da Mobile sarà ancora più rapido ed efficace.
2 .Quando lo ricevete, evitate di scartare il regalo dalla confezione originale, o se proprio necessario per mostrare gratitudine verso il donatore, cercate di richiudere la confezione con la massima cura.
3.Prima di creare il vostro annuncio perfetto, fate una ricerca veloce su eBay.it, per controllare i prezzi di vendita di oggetti simili al vostro. Il giusto prezzo vi aiuterà a liberarvi dell’oggetto indesiderato.
4.Quando metterete online il prodotto, realizzate fotografie chiare e che possano ispirare gli appassionati del prodotto che state vendendo, specificando che si tratta di un oggetto nuovo e appena scartato. Una buona immagine conta più di mille parole.
5.Siate comunque chiari nella descrizione dell’oggetto: inserite sempre il brand del prodotto, e dettagli come colore, taglia, versioni e specifiche: sono tutte informazioni che in molti casi faranno la differenza per il successo della vostra vendita.
6.Offrite diversi metodi di pagamento, prediligendo quelli più sicuri come PayPal, che vi permetterà di ricevere un pagamento immediato.
7.Curate il confezionamento dell’oggetto per la spedizione, in modo che eventuali oggetti fragili siano ben imballati e arrivino “sani e salvi” a destinazione.
8.Spedite gli oggetti al più presto, non appena la vendita sia conclusa, non vorrete far aspettare il nuovo proprietario del vostro ormai ex-regalo indesiderato.
9.Una volta che la transazione è conclusa, non dimenticate di lasciare il vostro feedback all’acquirente, che a sua volta lascerà il proprio sul vostro profilo eBay.
10.Se avete più regali dei quali volete sbarazzarvi, create una Collezione per ispirare i potenziali acquirenti. Potrete poi condividerla sui vostri canali Social o via email (ma attenzione a non includere le persone che vi hanno fatto quei regali!).

 

Italian fashion journalist. Blogger @fashionblabla. Founder of #fashioncamp.

Write a comment