Vivo in una piccola casa milanese. Forse non piccolissima per gli standard cittadini, ma di sicuro un po’ stretta per noi quattro. Ma è una casa accogliente, molto curata ed ha un plus per me imprescindibile: due bei terrazzi coperti che ci permettono di vivere la bella stagione all’aperto, godere di cenette en plein air e coltivare le mie amate piante un po’ ovunque. Mi è venuta voglia di rendere i mei terrazzi un luogo speciale, di metterci le mani e renderli davvero quell’oasi privilegiata che per me rappresentano. E gira che ti rigira, ho scoperto Homify.

Se siete degli amanti di Pinterest, questo è un sito che vi consiglio di seguire. Homify è una piattaforma dedicata al living, ma non solo. Homify è soprattutto una grandissima community internazionale dove potersi ispirare prendendo spunto dagli oltre trentamila progetti caricati sul sito web, contattare i migliori professionisti del settore e confrontarsi con altre persone su temi che ci interessano nel forum dedicato.
Una volta iscritti si possono salvare le immagini che più ci hanno colpito in un apposite gallery chiamate “libri delle idee”, per essere sicuri di non perdere niente.
Ma torniamo al mio terrazzo. Le idee per arredare un terrazzo con stile non mancano, ma ci sono alcune suggestioni che vorrei provare a replicare. Non mi aspetto i risultati delle immagini che sto postando, ma è un modo per mettere ordine visivamente nelle mie idee.
1. Un grande tavolo per le cene con gli amici. Che puoi avere lo spazio più bello del mondo, ma da soli è triste. Perciò grandi misure e un tavolo in legno resistente.

2. Tante sedie di colori diversi. Le sedie che ho in mente devono essere ripiegabili o impilabili, così da poterle riporre nei mesi invernali senza che occupino troppo spazio.
3. Delle comode poltrone dove sedersi a leggere un libro o sorseggiare un apertitivo quando tramonta il sole.

4. Lanterne per scaldare l’atmosfera. Ma anche candele per terra ( non se avete dei bambini ,è pericoloso), punti luce naturali per rendere tutto più morbido.

4. Cuscinoni un po’ ovunque, che magari le sedie non bastano e se ci sono dei piccoli in casa possono sostituire tranquillamente le sedute.

5. Il pavimento in legno ( questo è proprio un po’ un sogno fin dall’inizio). Non mi piace il pavimento dei terrazzi, quasi mai. Nella prossima casa, sarà legno anche in esterni.

6. Grandi vasi di fiori da disseminare ovunque, specialmente negli angoli. E poi, si, piante per cucinare. E tanto verde, tutto quello che riesco a farci entrare.

7. In terrazzo, potendo, si griglia. Quindi tra i miei fondamentali ci metto un barbecue, magari stiloso come quello della foto.

8. Un’altalena. Non prendetemi per pazza, ma avevamo un dondolo nella nostra vecchia casa ed è sempre stata la posizione più ambita!

9. Delle lampade da terra particolarmente design.

10. Qualcosa di shabby. Magari recuperato o fatto da me, per personalizzare ancora di più lo spazio.

Post realizzato in collaborazione con Homify.it