Bravi, bravi, bravi in modo assurdo. Parafrasando Derek Zoolander, ma senza ironia. Sto parlando del magico duo formato da Silvano Arnoldo e Massimiliano Battois in arte Arnoldo][Battois. Un passato nelle grandi maison ( Roberta di Camerino, tanto per citarne una) e un presente fatto di suggestioni, cultura e su tutto la loro città, Venezia, dove hanno aperto la loro prima boutique. Le loro borse lo capisci subito che sono di quelle che le compri ed è sempiterno amore. Hanno nomi di animali , dettagli curatissimi e forme inusuali, sensuali oserei dire, che accompagnano il corpo femminile. Li ho intervistati per conoscerli e farveli conoscere, intanto che mi arrovello su quale meraviglia comprerò appena capita che vado a Venezia e a chi la lascerò visto che ho due figli maschi. Non fate della facile ironia.
Quando avete iniziato a disegnare accessori, quale è la storia che vi ha fatti incontrare?
La passione per la progettazione, per il design e, nello specifico, per la moda è sempre stata presente in noi. Sui banchi della facoltà di Architettura di Venezia abbiamo deciso di intraprendere un percorso comune che ci ha portati a Milano, entrando nello staff di Milan Schön haute couture; dopo le collaborazioni con vari brand e, soprattutto, grazie alla lunga esperienza in Roberta di Camerino, a fianco di Giuliana – sua fondatrice e anima creativa – abbiamo scoperto la passione per l’accessorio borsa.
La scelta di metterci in gioco, aprendo uno spazio a Venezia, è risultata subito vincente grazie all’ottimo riscontro di clienti e stampa.
La principale soddisfazione è arrivata dal concorso ‘Who is on next?’ 2010, organizzato da AltaRoma e Vogue Italia, nel quale siamo stati selezionati tra i tre finalisti per la categoria Accessori. La nostra collezione S/S 2011 è stata presentata a Milano, durante la Fashion Week, nel corso di un evento organizzato da Vogue America e Vogue Italia, alla presenza di Anna Wintour e Franca Sozzani.
Se la vostra moda fosse un libro quale sarebbe?
“Le città invisibili” di Calvino: un sogno che nasce nella mente per esplorare territori sconosciuti e luoghi meravigliosi. La realtà viene raccontata a volte nei più minuziosi dettagli, altre valutando l’insieme, ma sempre guardando dove tutti gli altri non guardano, verso particolari che paiono invisibili. Allo stesso modo le borse Arnoldo][Battois nascono da contaminazioni tra mondi differenti, modificando costantemente il punto di vista e de-contestualizzando l’oggetto per creare nuove forme e funzioni. In questo modo si aprono nuovi orizzonti, infinite prospettive che ci permettono di ridefinire e ricodificare i canoni tradizionali.
Il nostro obiettivo è quello di realizzare “oggetti-per-sempre” con un alto contenuto progettuale e tecnico che consente loro di essere innovativi anche a distanza di tempo, abbandonando dunque il concetto di stagionalità.
Modelli di riferimento?
I veri modelli di riferimento sono le donne a cui ci rivolgiamo, persone non convenzionali, che non seguono le “mode” per sentirsi adeguate ma che hanno sviluppato una forte personalità in grado di scegliere autonomamente e scoprire nuovi mondi, dall’arte alla moda, dalla letteratura ai viaggi.
Guardo alcuni dei vostri modelli e li trovo quasi “antropomorfi”. Da dove nasce questa ricerca sulle forme?
Le fonti di ispirazione per il nostro lavoro appartengono a mondi molto diversi tra loro, ma è proprio dal loro incontro che nascono le idee; ogni sguardo cattura dettagli e sfumature che si sedimentano nella mente e riemergono in nuove combinazioni. Gli elementi del mondo naturale e le strutture architettoniche influenzano costantemente le collezioni, nelle forme, nei colori e nelle textures. Venezia, città in cui siamo nati e in cui continuiamo a vivere, è una presenza costante con cui interagire e da cui ricevere suggestioni e ispirazione. L’Arsenale, cuore della Serenissima e motore della conquista dell’Oriente, fornisce idee per manici e dettagli: cime delle navi che diventano morbidi intrecci di nappa per manici ergonomici, collegati al corpo della borsa attraverso preziosi ottoni, memoria di viaggi esotici.
Dove si possono acquistare le vostre borse?
Le nostre borse si trovano in molti negozi italiani ed internazionali.
L’esperienza più interessante è però quella di visitare lo spazio Arnoldo][Battois a Venezia, dove questo progetto è nato e cresce giorno per giorno.
Comments (1)
[…] trovi interessante lo stile di Arnoldo Battois che potete conoscere meglio nell’intervista qui. Oggi voglio raccontarvi la nuova collezione di borse primavera estate 2014, ispirata al Giappone di […]