Collaborazioni lifestyle Travel

10 cose sul 75esimo Festival Del Cinema di Venezia

La  75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si è da poco conclusa.Come ogni anno  hanno sfilano sul Red Carpet abiti da favola, mentre party da mille e una notte hanno animato Venezia. Ecco 10 cose da sapere per prepararvi per la prossima edizione.

1.La 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si è tenuta al Lido di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre 2018. l miglior modo per raggiungere Venezia è prendere un treno fino alla fermata Santa Lucia e poi muoversi a piedi.

2. È uno dei premi cinematografici più antichi: la sua prima edizione risale al 1932 ma non era competitiva e soprattutto non era internazionale

3. La selezione ufficiale comprende le sezioni Venezia 75, Fuori Concorso, Orizzonti, Venezia Classici, Sconfini, Biennale College – Cinema, Venice Virtual Reality. Le sezioni autonome e parallele, organizzate autonomamente secondo un proprio regolamento, comprendono la Settimana Internazionale della Critica e le Giornate degli Autori.

4.C’è un programma per il pubblico e uno per gli accreditati. I film vengono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese. Biglietti e abbonamenti sono in prevendita online su Boxol.it Le prevendite sono inoltre disponibili dal giorno prima della proiezione presso le biglietterie del Lido e di Venezia.

5.Sono 5 le giurie del 75esimo Festival Del Cinema di Venezia
Venezia 75, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, Venice Virtual Reality, Venezia Classici. Il presidente di giuria quest’anno è il regista, sceneggiatore e produttore messicano Guillermo del Toro vincitore del Leone d’Oro al Festival di Venezia 2017 con La forma dell’acqua.

6.Tra i diversi premi assegnati durante la Mostra, il più ambito resta il Leone d’Oro al miglior film, che deve nome e forma al simbolo della città, vinto quest’anno dal film “Roma”, di Alfonso Cuarón, distribuito da Netflix.Da quando venne istituito nel ‘49, Italia e Francia si contendono il primato con 11 premi.Premio altrettanto ambito è il Leone d’Oro alla Carriera, istituito nel ‘71 per onorare le personalità distinte nell’arte del cinema. Su 84 consegnati nel corso delle varie edizioni, solo 10 leoni sono andati alle donne.

7. Tra i film in concorso c’è stato anche Suspiria dell’italiano Luca Guadagnino. Dopo il successo di Chiamami col tuo nome il regista ha presentato a Venezia il remake del popolare film diretto da Dario Argento. Protagonisti:  Dakota Johnson, Tilda Swinton, Chloë Grace Moretz, Mia Goth e Jessica Harper.

8. Jennifer Kent, è l’unica regista donna a partecipare al Festival con un film in  gara: The Nightingale

9. La star più attesa sul red carpet 2018? Ryan Gosling, protagonista di  First Man – il primo uomo», biopic su Neil Armstrong.

10. Gli hashtag ufficiali dell’evento sono due e viaggiano in coppia:   #Festival e #Venezia

Se decidete di soggiornare a Venezia, e non soltanto per il Festival del Cinema, uno degli Hotel più esclusivi è senz’altro il Baglioni Hotel Luna vincitore del premio Travel+Leisure 2018.
Il Palazzo del Baglioni Hotel Luna racchiude al suo interno una vera galleria d’arte e il recente restauro esalta la bellezza dello stile e delle linee architettoniche.
Dalle terrazze delle Suite è possibile godere di una vista panoramica meravigliosa della Laguna di Venezia e i Giardini Reali, fino al Bacino di San Marco e l’Isola di San Giorgio Maggiore. Per chi, come me, viaggia spesso con la famiglia al seguito c’è la possibilità di usufruire di una family suite

Non sembra anche a voi un sogno?

Post in collaborazione con Baglioni Hotel Luna

 

 

Italian fashion journalist. Blogger @fashionblabla. Founder of #fashioncamp.

Write a comment