Da quando ho aperto questo blog, che poi all’inizio era un collaborative magazine al quale molte persone hanno contribuito con i loro post, in moltissimi mi hanno chiesto come si diventa una fashion blogger. La risposta che posso dare riguarda il mio percorso, ma non è uguale per tutti.
Per me fashion blogger non ha mai significato indossare abiti per fotografare un #ootd [outfit of the day], anzi, all’inizio ero parecchio restia ad inserire le mie foto nel blog e sui social. Poi le cose cambiano e le mode pure e ho capito che certe volte, è più immediato fotografarsi con un abito o un accessorio e che una foto, o un video, che continua ad essere il mezzo che più amo per raccontare, vale più di mille parole. [ma quanto era carina l’idea del #becoolin15seconds? Quasi quasi la riprendo…]
A me piaceva raccontare la moda e ho iniziato a seguirla come giornalista. Ho collaborato con Corriere Tv per quasi 10 anni e mi sono fatta le ossa nelle sfilate e nei backstage più importanti. Ma mi mancava una parte, quella del poter indagare le nuove tendenze, quella libertà di scrivere di uno stilista che mi piacesse o di un trend che stava prendendo piede. Così ho aperto il mio primo blog, che se lo guardo ora mi fa davvero tenerezza.
Nel frattempo ho scritto il mio primo libro, “Eleganza per Lei: Piccolo Manuale di vita con stile per la donna moderna”, è qui, e mi piace ancora moltissimo. Non ho mai smesso di cercare, studiare, curiosare, immergermi nella moda, che per me è una grandissima passione prima di tutto il resto. Non solo sfilate, ma pressday per toccare con mano i tessuti, dare spazio ai giovani designers, raccontare un accessorio è ancora qualcosa che mi fa battere il cuore. Ho un debole per la manifattura italiana, che siamo i primi produttori di beni di lusso nel mondo e vale la pena di raccontarlo, per gli abiti vintage che scovo nei mercatini e per le borse daily.
Di notte, quando non dormo, passo il tempo a spulciare siti di ecommerce. Leggo tantissimo, mi entusiasmo per la creatività e lavoro su un progetto nuovo ogni settimana. Quindi la risposta al “come si diventa una fashion blogger” è: con passione. Vi deve piacere la moda. E tanto. Perchè di informarsi e studiare non si smette mai. Ma non basta. Perchè per farlo vi servono delle competenze digitali forti. Molto più forti adesso di quando ho iniziato io.
La curiosità è una dote fondamentale per chi vuole intraprendere questo mestiere e aggiungo, la disciplina di un ninja, che per pubblicare con regolarità su qualsiasi piattaforma contenuti che vi facciano distinguere e riconoscere, serve tanto lavoro.
Lavoro che all’inizio non riuscirete a monetizzare. Ma che potrà servirvi come vetrina per molti altri progetti.
Il disegno in apertura è di Alessandra Ceriani.