Beata ignoranza

Alberto Burri, la Bellucci, Michele Bravi e io

Sono nata a Città di Castello, in Umbria. La prima cosa che mi chiedono quando lo dico è ” ah, come la Bellucci”. Si, non esattamente, Monica bellucci è nata lì vicino, ma si. E adesso che Michele Bravi ha vinto X-Factor capita anche che mi chiedano “ah, come Michele Bravi?”. Si, in effetti si. Ma mai che nessuno mi sorprenda dicendomi ” già, dove è nato Alberto Burri, il più importante pittore materico del 900″.

IMG_3288

Che poi per carità, siamo tutti vittime dello star system ed è normale conoscere meglio la Monica nazionale che un pittore morto e sepolto, ma se vi capita di fare un giro da queste parti, vale la pena fare un salto agli  Ex Seccatoi dei Tabacchi dove, per volontà del pittore, è conservata la quasi totalità della sua vasta opera.

Il complesso industriale è sorto fra la fine degli anni ’50 e la metà degli anni ’60 del Novecento per l’essiccazione del tabacco tropicale, utilizzato a più riprese negli anni per scopi culturali; lo spazio espositivo, inaugurato nel luglio 1990, ospita 128 opere realizzate dal 1970 al 1993, comprendenti cicli pittorici e sculture monumentali, collocate anche sul prato all’esterno.

Se siete in vena potete fare un salto anche a Palazzo Albizzini. Alberto Burri per me è stato un genio e trovo i suoi Cretti ancora attualissimi.

 

Alberto Burri, Black Cretto 1974
Alberto Burri, Black Cretto 1974

IMG_3298

 

IMG_3304

Alberto Burri, White Cretto 1975
Alberto Burri, White Cretto 1975

IMG_3315

IMG_0328

 

In tutte le foto, realizzate nei giardini dell’ex Seccatoio dei Tabacchi,  indosso abiti e scarpe Manila Grace, occhiali Michael Kors, collana Ottaviani

Italian fashion journalist. Blogger @fashionblabla. Founder of #fashioncamp.

Write a comment